Il cavolfiore è un ortaggio appartenente alla grande famiglia delle Crucifere che si presenta con una testa compatta formata da tante “cimette” innestate su uno piccolo stelo centrale, ben soda, di un bel colore bianco, verde o violace (a seconda della varietà) o e con le foglie di un bel colore verde brillante. L’Italia è una delle maggiori nazioni produttrici di questo ortaggio. Le maggiori, produzioni, in Italia, avvengono nelle zone centro-meridionali.
Il cavolfiore è un ortaggio tipico della stagione invernale. Il cavolfiore può essere consumato sia crudo che cotto. Mangiato crudo, è una fonte di vitamina C e B6, acido folico e potassio: al naturale, in insalata come antipasto o in pinzimonio. Cotto lo si può consumare insieme alle minestre, alla pasta, gratinato al forno con besciamella e parmigiano, nella preparazione di torte salate o più semplicemente condito con olio e limone.