Il broccolo appartiene alla famiglia botanica delle Crucifere. Oltre ad essere molto apprezzato nella cucina italiana ed europea per il suo gusto, il broccolo è considerato per le proprietà benefiche attestate ampiamente dalla ricerca scientifica. Questo ortaggio possiede un basso contenuto di sodio che lo rende adatto nella alimentazione dei soggetti con ipertensione arteriosa, fornisce un limitato apporto di calorie con interessanti dosi di vitamine idrosolubili, un buono apporto di fibre alimentari idrosolubili con elevato potere saziante e generose quantità di minerali, in particolare potassio.
Inoltre costituisce un considerevole apporto di acido folico, di polifenoli e sulforafano (una molecola naturale protettrice dello stomaco, intestino e tutte le cellule del corpo umano) in grado di assicurare una sana presenza di globuli rossi nel sangue, creare una efficace barriera verde contro i radicali liberi ed esercitare un elevato potere antiossidante delle cellule ed un’azione preventiva contro le neoplasie. I broccoli sono ortaggi che si prestano al consumo sia cotti che crudi ma è più salutare mangiarli crudi finemente tritati,
in pinzimonio oppure cotti al vapore, conditi con olio extra vergine di oliva. Per la salute è importante che le verdure in tavola ci siano sempre; l’ideale sarebbe nutrirsi di vegetali freschi appena raccolti. La Società Agricola F.lli Salerno porta in tavola: gusto, salute e freschezza.